Epic Fail.

Quando il Disastro si fa Arte.

6-isola_giglio_costa_concordia
L’ultima settimana resterà nei nostri occhi come uno di quei momenti così bassi della storia italiana da riuscire ad innalzarsi sopra la mediocrità dei momenti bassi e giungere nella top ten della sfiga italica.
Come tutte le vicende umane l’origine probabilmente parte dalla notte dei tempi, da quando il primo uomo si pestò le dita cercando di accendere un fuoco con due pietruzze e quindi meglio saltare molti passaggi e arrivare all’oggi.
Questo blog non è in grado di cercare le ragioni, nè proverà a svelare i colpevoli perché qui si parla soprattutto di immagini e suoni che colpiscono in primis gli organi preposti, ossia gli occhi e le orecchie per poi propagare gli stimoli a tutto il resto del corpo.
Qui interessa ciò che è più immediato, visivo, uditivo e tattile. Bisogna perciò mettere dei limiti alla nostra narrazione e dei protagonisti.
Il Disastro che abbiamo di fronte ha molti padri e molti figli, ma per forza di cose ci tocca mettere come protagonista il buon Pierluigi. In primis perché questa è la Regola del Comando per cui tutto ciò che accade è colpa tua anche se non l’hai voluta o cercata.
Tipo: non credo che Schettino abbia voluto affondare la Concordia eppure la sua responsabilità è prima che nei comportamenti nel ruolo. Anche in quel caso i corresponsabili sono tanti. Dagli ufficiali che non l’hanno avvertito o impedito, agli amministratori della società che non hanno mai battuto ciglio sul famoso “inchino” e volendo allargare il perimetro potremmo metterci anche i passeggeri che non si sono informati sulla nave e chi la comandava e forse persino tutti noi che non abbiamo vigilato e così via…
Per fortuna c’è la Regola del Comando che evita che la magistratura venga da me ad accusarmi dell’affondamento della Concordia. Sono già ampiamente fuori pista. Virata e metto la prima immagine che trovo significativa di questa storia. Qui ancora non c’era aria di Arte, ma il panneggio era già notevole.
1-StreamingDopo “non aver vinto le elezioni” il nostro Comandante Pierluigi, che pure io avevo sostenuto alle primarie per mancanza di alternative e anche perché mi sembrava una persona saggia, invece di cedere il timone ad altri ha perseguito un’idea che sembrava in assonanza con le indicazioni giunte dalle urne. Un governo di cambiamento che non poteva non includere i 5 stelle. Purtroppo per tutti noi, invece di fare un’offerta che non si poteva rifiutare ha deciso di portare in dote solo il suo corpo ignudo a un paio di improvvisati lupi travestiti da cretini. Anche fossero stati dei cretini travestiti da lupi non si poteva resistere all’istinto e a tutti noi è toccato assistere al banchetto come nel più classico dei documentari del National Geographic con la gazzella di turno sbranata dal predatore di turno. E anche se la cosa ti fa impressione, un po’ ti piace. Un po’ ti senti gazzella e un po’ predatore, ma alla fine, almeno io, più predatore. Perché un conto è mangiare l’erba e un conto inseguire un essere cornuto e veloce da cui dipende la sopravvivenza.
2-ieneCon una transizione da nero abbastanza lunga durante la quale ci siamo pure dovuti sorbire 10 saggi che hanno scoperto addirittura la differenza tra l’acqua calda e fredda, il nostro Capitano di vascello, senza consultare in primis la sua ciurma, alla prima votazione per le elezioni del Presidente della Repubblica tira fuori il nome di Marini. Anzi a tirarlo fuori dal mazzo lascia che sia l’amico ritrovato Silvio, già richiamato dall’oltretomba con il brillante risultato elettorale. Evidentemente, il subcomandante non ha preso bene il banchetto ad opera dei cretini sopra citati e con la saggezza che proviene dall’esperienza ha deciso di farsi e farci pappare dal Buon Vecchio Stronzo Certificato. A suggellare questa arguta idea e senza alcun rispetto per lo stomaco degli elettori fin qui sopravvissuti ha concesso ai nostri occhi spalancati e attoniti questo meraviglioso frame.
633110 IL PARLAMENTO SI RIUNISCE IN SEDUTA COMUNE PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAQui c’è l’amore che scatta tra i naufraghi assediati dall’oceano in tempesta. Come in “Cast away” il nostro Pigi ha trovato in un pallone semisgonfio l’interlocutore privilegiato. Qui il tratto è da maestro. Non siamo al capolavoro compiuto, ma ci sono tutti gli indizi di un grande artista.
Ovviamente, è tutto così drammaticamente vero che i fan del nostro Condottiero non ci credono e su internet circolano teorie di raffinate strategie ordite dal Nostro che poi come in un film di Hitchcock solo alla fine verranno rivelate allo stolido pubblico che non è in grado di capire un Disegno così Intelligente. Tra i babbei che proprio non ci arrivano c’è mezzo PD e direi la stragrande maggioranza degli elettori, quelli almeno che non hanno il culatello al posto della retina. La differenza con Cast away sta nel fatto che a salvarsi qui è solo il pallone sgonfiato.
4-cast-awayMancano ancora due pennellate per firmare un Epic Fail da libri di storia e il nostro Conducator ha capito ormai come si fa. Si porta la situazione allo psicodramma cambiando nuovamente rotta senza avvertire la sala macchine. Così si decide di sacrificare per il bene dell’Arte anche il padre storico di un partito maldigerito da sempre da una parte ultraconservatrice e inciuciona e, aggiungo, forse, non del tutto estranea a fatti penalmente rilevanti.
Così in barba al fatto che manco con tutti i voti del PD sarebbe passato Prodi perché Scelta Civica e 5stelle dichiarano apertamente di non votarlo, il Grande Timoniere accelera verso lo sgozzamento del vitello grasso.
fungo-atomico1Nei cartoni giapponesi ora ci sarebbe un fungo atomico che riporta al timore della guerra nucleare.
Un’immagine incredibilmente e terribilmente affascinante. Un fungo luminoso che si innalza per centinaia di metri che distrugge e purifica tutto.
Da noi l’era nucleare è, per banali questioni anagrafiche, rappresentata da Napolitano.
Piuttosto che scegliere uno dei tuoi che poteva farcela come Rodotà il nostro Working Class Hero corre in ginocchio dal vecchio che avanza e poi, per chiudere in bellezza, si lascia esplodere in mezzo alla folla come un ceceno qualunque.
5-bersani-lacrimeNon sappiamo se qui pianga per la tensione derivante dalla fatica che un tale compito ha comportato, se per la presa di coscienza o per la gioia di aver fatto qualcosa che nessuno prima di lui era riuscito a compiere. In sintesi: disintegrare l’ultimo partito della sinistra e resuscitare un giaguaro ormai imbalsamato come manco Stephen King avrebbe saputo inventarsi (lettura consigliata: Pet Cemetery).

Il Disastro ora che è riconoscibile da tutti può chiamarsi Arte.
La satira ormai lo celebra come l’Attila della sinistra, ma per fortuna resistono gruppi di idolatri che con la fede che è propria delle religioni minori tiene viva l’immagine del proprio beniamino come il nuovo Che ucciso in un’imboscata nelle infide foreste boliviane.
Anche questa è arte. Arte sacra.

arte-sacra

Pubblicità

O Zeus, sculacciami ancora!

Prove di individualismo renziano.

Cari dèi dell’Olimpo,

ho notato da un certo tempo che vi divertite a fulminare tutti i miei eroi. Faccio solo due o tre esempi. Due anni fa pensavo in tutta sincerità che Boeri fosse il miglior candidato sindaco per Milano. Sembrava più moderno, più aperto all’Europa e bla bla. Ci ho fatto pure gli spot.
Zot! Fulminato alle primarie.
Zot! Zot! Rifulminato anche come assessore alla cultura.
Ora voi dèi siete sicuramente saggissimi e, infatti, nel caso appena esposto, mi avete aperto gli occhi sul fatto che l’ottimo architetto sarà stato anche ottimo come architetto (boh), ma a livello politico era più deleterio delle locuste per i raccolti di grano.

Nel 2011 Monti sembrava il salvatore della patria. All’inizio del suo mandato, ero pure entusiasta della sua esistenza. Pensavo in un vostro segno. Divino per l’appunto.
Zot!
Ora si aggira balbettante con aria smarrita per il parlamento, come uno che è rimasto attaccato alla corrente nel tentativo, non riuscito, di cambiare una lampadina. Completamente fulminato.

Poi è arrivato il turno di Bersani.
L’ho sostenuto, lo ammetto, con un po’ di maldipancia, alle primarie. E stavolta lo avete fatto passare. Ho gioito un poco. Ci avevo fatto pure gli spot.
Zot! Incenerito alle secondarie.
Ora, ve lo concedo, c’erano molte e valide ragioni per fulminare il Bersa. Non sto qui neanche a farne l’elenco. Ma c’era forse di meglio sulla piazza il 25 febbraio scorso?

Saggerrimi, qui mi sorge un piccolo sospetto di gomblotto contro la mia persona. Non è che vi state anche un po’ prendendo gioco della mia persona? Dove sta tutta questa intelligenza nel vostro disegno? Non è che qui si sculaccia per il gusto del suono che fa la pacca sulle natiche?
In ogni caso, vi avverto che i miei prossimi endorsement prevedono nell’ordine:

1 – Matteo Renzi quale miglior candidato per una sinistra rinnovata, moderna, liberale.
2 – Silvio B. quale miglior candidato di una destra tenace, vincente, liberale.
3 – Peppe Grillo quale Il Migliore in assoluto, perché Peppe è il Bene e gli altri sono il Male.

Li sosterrò tutti e tre convintamente e con Sommo Entusiasmo. Voi dèi però non mi deludete. Sculacciatemi ancora!

Pollon10

Catastrofi a scelta.

Rubo il titolo a un vecchio bestseller di Asimov per provare a fare una volta tanto il Nostradamus de noiartri. Del resto quell’amabile vecchio trombone di Scalfari lo fa da millenni senza mai averci preso e gode di ottima salute. Se ne deduce che sparare previsioni ad bigulum sia un toccasana. Quindi procedo per il mio bene.

Tema: se vince o non vince Renzi alle primarie.
Svolgimento.
Ipotesi 1.
Renzi vince. Titoli medi dei giornali: “terremoto nel PD. La nomenklatura trema. La Santanché chiede la tessera n. 2”.
Piccola scissione del PD a sinistra che andrà forse a ricompattarsi con vendoliani & rimasugli vari. Guerra per bande nel PD, ma alla fine di fronte alle elezioni si farà finta di volersi tutti bene. Soprattutto, la maggior parte cercherà di ingraziarsi il nuovo capo in una gara di leccaculismo senza precedenti. Sul medio-breve periodo spostamento al centro del PD che non sarà più visto come un partito socialdemocratico riformista, ma come un partito post ideologico. Alle elezioni tale PD renziano ha un buon successo. Diciamo un 35% perché la piccola perdita a sinistra sarà compensata dal recupero sparso da Pdl allo sfascio, Lega, un po’ di movimento 5 stelle e Idv ugualmente allo sfascio. Ipotesi Monti bis estremamente alta perché sarà più facile allearsi con l’UDC (che prevedo intorno al 6 massimo) grande sponsor dei “professoroni”. Totale: governo più o meno in linea con l’attuale, con la presenza di più politici e personaggi “nuovi”. Saudade garantita.

Ipotesi 2.
Renzi non vince.
Dato che in questi giorni il supergiovane si accredita un peso personale del 15% (“Con me PD al 40% senza di me al 25%”) a me pare logico che uno che pensasse anche di pesare meno della metà si metta in proprio.
Renzi quindi non tornerà a fare il sindachino di Firenze, ma si metterà alla guida di un nuovo partito, magari con l’aiuto dei Montezemolo vari, finanzieri et altri provenienti dalla diaspora Pidiellina. E cercherà di farlo prima delle elezioni ovviamente. Il ragionamento che farebbe è: meglio padrone di un simpatico orticello che servo in una grande fazenda. Diciamo che realisticamente raccatti un 10% anche a scapito del PD che si fermerebbe intorno al 25 escluso Vendola. A questo punto il suo gioco sarebbe chiaro: sostituire l’UDC come ago della bilancia per i giochi di governo. Pochi voti massimo guadagno. Alleanze a 360 gradi. Anche qui Monti bis praticamente garantito. Mestizia assicurata.

Morale.
E’ palese che Renzi gioca fondamentalmente per se stesso e non certo per il PD, per il bene comune o il paese. O meglio, magari ci crede anche, ma la sua smania di emergere gli ha fatto dimenticare di essere sindaco di una grande città, di essersi candidato a delle primarie a cui, prima della riforma delle regole, non avrebbe nemmeno potuto presentarsi, di aver inciuciato con chiunque, promettendo chissà cosa a manca e soprattutto a destra. Il risultato è che le cambiali sottoscritte dovranno essere ripagate un giorno. E questo è il meno. Il fatto di essere così spregiudicato non potrà che attirare altri squali e squaletti di cui è pieno il mare italico. Vedremo emergere personaggi che ci faranno rimpiangere Sbardella, Signorile e De Michelis.
Con buona pace degli intellettuali dal cervello sotto spirito stile Baricco, Renzi non sta disegnando i nuovi confini di una sinistra moderna, ma sta creando un partito post democristiano, ossia un perno centrale capace di stare al governo praticamente in eterno.
Un meccanismo di successo che però genera mostri: corruzione dilagante, centri di potere inossidabili, rinnovamento di pura facciata, in pratica la solita, scusate il francesismo, merda.
Nel breve sembrerà tutto bello. I soliti italiani bisognosi di guida come le greggi faranno ovazioni (ovinazioni?). Nel lungo finirà a monetine davanti all’hotel Rafael o come diavolo si chiamerà. Su questo concordo con il vecchio trombone dalla barba bianca. L’Eugenio.
In tutto ciò, quello che mi sfugge francamente è l’azzardo di Bersani che poteva benissimo risparmiarci queste primarie che, se la mia sfera è esatta, saranno in ogni caso una catastrofe. Grande se vince, leggermente più piccola se non vince. Se Renzi se ne fosse andato subito il danno sarebbe stato minore. Per tanto così perché non far correre anche Grillo a suo tempo o la foca baffina?
Quando di tutto ciò se ne rende conto persino un politicamente babbeo come Veltroni allora vuol dire che è veramente troppo tardi…
Buona catastrofe a tutti.