Fallimenti con lode e limonata accademica.
Tesi.
L’intestino e il cervello visti da fuori hanno una certa somiglianza. Due organi stratiformi con molte insenature, ripiegamenti, anse e bitorzoli.
Dal cervello, talvolta, transitano pensieri, idee, passioni e tutta quella roba che ci fa Essere. Dall’intestino transitano varie sostanze nutrienti, ciò di cui si nutre il nostro Essere, risultando da questo nutrimento un residuo maleodorante meglio conosciuto come merda.
Antitesi.
Il burlesco affondamento della LegaNord di queste settimane è solo l’ultimo degli epici fallimenti a cui ho assistito dalla finestra della mia breve esistenza. Dopo 23 anni di presa della cittadella politica sventolando cappi e discettando coi rutti la Lega ha misurato sulla sua pelle la distanza siderale che passa tra pensiero e azione. Del resto non ci voleva Nostradamus per prevedere un tale tristo epilogo. Tristo poi solo per quei militanti che ci hanno dato credito come una sorte di fede.
Sintesi.
Quando inverti la funzioni degli organi e digerisci col cervello e cogiti con l’intestino non puoi aspettarti risultati profumati. Ora che la Lega sembra avviata sul viale del tramonto aspettiamo con ansia che qualcuno ci porti verso altri meravigliosi fiaschi, assordandoci con parole il più prive di senso possibile. Un nuovo guru a cui delegare una collettiva digestione cerebrale.
Nella foto: altre grandi patacche degli anni ’90: Il Commodore Amiga CD32 “ready for the future”. La Commodore fallì lo stesso anno della sua uscita.