Queste foto a testimonianza di quanto rimane della Fnac di Milano in via Torino. Sono andato a salutarla prima che chiudesse i battenti dopo circa un decennio. Fino a poco fa ci si preoccupava della sparizione delle piccole e medie librerie per colpa delle grandi catene e centri commerciali. Ora è arrivata la nemesi anche per le grandi catene e, crisi a parte, la ragione sta nella distribuzione digitale che sta cominciando a spazzare via i punti vendita così come li conoscevamo. Un cambiamento così veloce e così pesante non si vedeva dai tempi dell’abbandono delle fabbriche nei contesti urbani i cui resti si vedono ancora oggi nelle famose aree dismesse spesso riconvertite in desolanti centri commerciali. Bisognerà inventarsi qualcosa se non vogliamo che al posto di questi luoghi sia in centro come in periferia non restino dei deserti in stile “Io sono leggenda” e soprattutto che chi ci lavorava non diventi lo zombie di “Io sono leggenda”.